Ad A&T Spring fa il punto sulle competenze digitali

  • 04/02/2020
  • 09:00
Tags:
  • Insights

Tre giorni di workshop, convegni, momenti di confronto per capire cosa vuol dire fare Industria 4.0, quali opportunità offre e quali sono le richieste del mercato. È l’obiettivo dell’edizione 2020 di A&T - Automation & Testing, la fiera dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0 in programma a Torino (Oval Lingotto Fiere) da mercoledì 12 a venerdì 14 febbraio.

Tre giorni di workshop, convegni, momenti di confronto per capire cosa vuol dire fare Industria 4.0, quali opportunità offre e quali sono le richieste del mercato. È l’obiettivo dell’edizione 2020 di A&T - Automation & Testing, la fiera dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0 in programma a Torino (Oval Lingotto Fiere) da mercoledì 12 a venerdì 14 febbraio. In questa edizione il tema portante è trasversale, La digitalizzazione. Verso una produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa, e sarà affrontato attraverso quattro focus (progettazione, produzione, affidabilità e logistica) e una riflessione che coinvolgerà 8 filiere di prodotto, da quelle più innovative come l’aerospace e l’automazione a quelle tradizionali (automotive, energy, meccanica, farma-cosmetica-chimica) fino a due ambiti peculiari e molto importanti per il sistema Italia, l’alimentare e il Food & Beverage.

L’innovazione parte dalla formazione del personale

Spring sarà presente ad A&T per portare la sua esperienza e la sua competenza sui temi legati alla gestione e alla valorizzazione delle risorse umane con un momento di approfondimento dedicato alle competenze digitali. Il 12 febbraio alle 14.00 Manlio Ciralli, Chief Sales, Branding & Innovation Officer The Adecco Group Italia dialogherà con Luciano Malgaroli, Fondatore e CEO di A&T, su come la trasformazione digitale sta cambiando e cambierà il mondo del lavoro e su quali skills saranno più richieste dal mercato. A seguire si svolgerà una tavola rotonda riguardo L’impatto della Digital Trasformation su competenze e lavori del futuro, con la partecipazione di Francesco Manzini (Executive Director Centro Nord Spring Professional), Manuela Agagliate (HR Manager Tierra Telematics), Elena Berardi (HR International Partner Quaker Houghton) e Luca Ritondale (Responsabile sviluppo organizzativo e gestione risorse umane Sinelec - ASTM Gruppo Gavio). A concludere i lavori sarà Alberto Baban, Presidente del Comitato Scientifico di A&T.

Competence Center, un anno dopo

A un anno dall’inizio dell’attività dei Competence Center, i centri d’eccellenza voluti dal piano Industry 4.0 per supportare le aziende con attività di ricerca, innovazione e formazione del sistema produttivo, giovedì 13 alle 11 sarà il momento per fare il punto del primo anno di attività di questa iniziativa, che mette in rete università, centri di ricerca e aziende. Fra l’altro durante i tre giorni di A&T i vari Competence Center saranno a disposizione per incontrare aziende e start up e illustrare le varie possibilità di collaborazione. Altro momento importante dell’appuntamento fieristico è fissato per il 13 febbraio alle 10,30, quando saranno presentati i risultati della ricerca dell’Osservatorio sulla Digital Innovation del Politecnico di Milano che ha indagato sul livello di conoscenza e sulla predisposizione all’investimento in tecnologie e competenze digitali da parte del sistema industriale italiano. Ulteriori informazione e il programma dettagliato dell’evento al sito: aetevent.com